Bari. Frigoristi ed impianti termoidraulici trasportano ed impiegano in cantiere miscele di gas fluorurati (R4707A, R410, R32 e R22, proveniente quest’ultimo dagli impianti in dismissione).
Queste miscele, oltre ad altri gas utilizzati in cantiere (acetilene, azoto compresso, ossigeno compresso), sono tutte merci pericolose secondo ADR. I quantitativi solitamente trasportati o impiegati in cantiere non superano i limiti della esenzione parziale per quantità trasportate (ADR 1.1.3.6) - i cosiddetti "1000 kg virtuali" - e quindi non necessitano della applicazione completa della norma ADR, trattandosi però di esenzione parziale alcuni elementi sono comunque obbligatori.
Oltre ad aspetti quali il documento di trasporto (che deve essere conforme ad ADR), le caratteristiche degli imballaggi (bombole) e la disponibilità di un estintore da 2 kg in cabina, è necessario prestare massima attenzione alla formazione del personale: non è necessario il possesso del CFP ("patentino"), ma tutti coloro che sono coinvolti nella movimentazione e impiego di questi gas devono essere appositamente formati ( cfr. https://www.consulenteadr.eu/blog-detail?art=6).
In secondo luogo si applicano comunque le disposizioni speciali per il trasporto previste per l’ADR e in particolare per tutti gli F Gas menzionati:
CV 10 - Le bombole devono essere coricate nel senso longitudinale o trasversale del veicolo o del contenitore. Tuttavia quelle che si trovano in prossimità delle parti trasversali devono essere disposte trasversalmente. Le bombole corte e di largo diametro (circa 30 cm o più) possono essere poste longitudinalmente , i dispositivi di protezione dei rubinetti devono essere orientati verso il centro del veicolo o del contenitore. Le bombole che sono sufficientemente stabili o che sono trasportate in dispositivi appropriati che le proteggano contro ogni caduta possono essere stivate ritte. Le bombole coricate devono essere stivate, attaccate e fissate in maniera sicura ed appropriata in modo da non potersi spostare.
CV36 - I colli devono essere caricati preferibilmente in veicoli scoperti o ventilati o in contenitori aperti o ventilati. Se ciò non è possibile e i colli sono caricati in altri veicoli coperti o contenitori chiusi, le porte di carico di tali veicoli o contenitori devono recare i marchi seguenti in lettere di altezza non inferiore a 25 mm "ATTENZIONE SPAZIO CONFINATO APRIRE CON PRECAUZIONE".
Inoltre, per gli F Gas con pericolo di infiammabilità (R32 ad esempio), come anche per l’acetilene:
S2 - E’ obbligatorio entrare nel vano di carico unicamente con dispositivi di illuminazione portatile ATEX (cfr. https://www.consulenteadr.eu/blog-detail?art=14)