facebook
linkedin

Dott. Ing. Alfonso PiccarretaStudio Tecnico Ingegneria IndustrialeVia Novara, 5070033 Corato (BA)
Tel +39 346 723 2587Email: info@consulenteadr.eu
Chi SonoControllo Radiometrico​​Richiedi una consulenzaShipper's Declaration

ALFONSO

​PICCARRETA

mercepericolosa

Vuoi maggiori informazioni?

HO COLLABORATO CON

mercepericolosammlebcmililloferitalraeh24%202elle%202pro

IL REGOLAMENTO RID - TRASPORTO MERCI PERICOLOSE VIA FERROVIA

01-03-2020 10:37

Admin

News,

IL REGOLAMENTO RID - TRASPORTO MERCI PERICOLOSE VIA FERROVIA

Lo sviluppo del trasporto combinato e del trasporto intermodale richiedono che il Consulente ADR sappia orientarsi all'interno delle disposizioni del RID.

Il RID (trasporto merci pericolose via ferrovia) e l'ADR (trasporto merci pericolose su strada) hanno un struttura molto simile e differenze limitate essenzialmente al mezzo di trasporto: il veicolo per l'ADR, il carro ferroviario per il RID. Lo sviluppo del trasporto combinato e del trasporto intermodale richiedono che il Consulente ADR sappia orientarsi all'interno delle disposizioni del RID.

 

Di seguito il linkf al sito dell'OTIF (Intergovernmental Organisation for International Carriage by Rail) dal quale è possibile effettuare il download del RID:

 

RID 2019 - OTIF

​​© Copyright 2020. All rights reserved - Dott. Ing. Alfonso Piccarreta P.iva 07597330724. Consulente gestione rifiuti, ADR,  educazione ambientale. Iscritto negli elenchi dei Periti e dei CTU del Tribunale di Trani​ - Privacy Policy - Cookies Policy - Sito Web by Pronto Studios