facebook
linkedin

Dott. Ing. Alfonso PiccarretaStudio Tecnico Ingegneria IndustrialeVia Novara, 5070033 Corato (BA)
Tel +39 346 723 2587Email: info@consulenteadr.eu
Chi SonoControllo Radiometrico​​Richiedi una consulenzaShipper's Declaration

ALFONSO

​PICCARRETA

mercepericolosa

Vuoi maggiori informazioni?

HO COLLABORATO CON

mercepericolosammlebcmililloferitalraeh24%202elle%202pro

LINGUE UFFICIALI ADR E INTERPRETAZIONE DEI CASI DUBBI

14-06-2020 21:02

Admin

LINGUE UFFICIALI ADR E INTERPRETAZIONE DEI CASI DUBBI

Le lingue ufficiali dell'ADR sono l'Inglese, il Francese e il Russo. L'affermazione, posta all'inizio di ogni testo di studio, non è un semplice dato

Le lingue ufficiali dell'ADR sono l'Inglese, il Francese e il Russo. L'affermazione, posta all'inizio di ogni testo di studio, non è un semplice dato nozionistico, ma uno strumento utile per sciogliere alcuni casi dubbi.

Facciamo un esempio: UN 3481 PILE AL LITIO IONICO CONTENUTE IN UN EQUIPAGGIAMENTO o PILE AL LITIO IONICO IMBALLATE CON UN EQUIPAGGIAMENTO. Cosa si intende per "equipaggiamento"?

 

La questione non è di poco conto considerato che l'organizzazione del trasporto e la scelta dell'imballaggio discendono dalle caratteristiche dell'oggetto: l'istruzione di imballaggio P909 infatti dispone che "Gli equipaggiamenti possono anche essere presentati per il trasporto senza imballaggio o su dei pallets quando le pile o le batterie sono dotate di una protezione equivalente con l'equipaggiamento nel quale sono contenute". La scelta del corretto imballaggio, oltre a implicare un costo, determina anche una assunzione di responsabilità da parte di tutti i soggetti coinvolti nel trasporto: la batteria al litio di un'autovettura (vedi immagine) si presenta all'interno di un involucro protettivo, esso è un equipaggiamento oppure no? La questione rileva in particolar modo nella gestione dei rifiuti, se infatti l'involucro è equipaggiamento è sufficiente fissare la batteria ad un pallet e inoltrarla per il trasporto, se no, è necessario scegliere ed acquistare l'imballaggio appropriato.

 

Il dubbio può essere sciolto ricorrendo alla definizione in Inglese, laddove si comprende che "equipaggiamento" è una cattiva traduzione di "equipment". Equipment ovvero apparecchiatura (l'acronimo RAEE - Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche - è reso in Inglese con WEEE, Waste of Electric and Electronic Equipment). Ecco dunque che si comprende come l'involucro delle batterie al litio di autovettura non possa essere inteso come "apparecchiatura" e quindi che esso debba essere contenuto a sua volta in un imballaggio adeguato individuato in accordo con il Consulente ADR.

batteria-auto-elettrica-renault-zoe-40-300-km-1592158256.jpg

​​© Copyright 2020. All rights reserved - Dott. Ing. Alfonso Piccarreta P.iva 07597330724. Consulente gestione rifiuti, ADR,  educazione ambientale. Iscritto negli elenchi dei Periti e dei CTU del Tribunale di Trani​ - Privacy Policy - Cookies Policy - Sito Web by Pronto Studios